I bagni liberi di Segesta sono terme di origine vulcanica, proprio adiacenti allo stabilimento delle Terme Segestane di Castellammare del Golfo. Guadando un piccolo torrente, che vi separa dal mondo civilizzato, vi ritroverete nella gola del Fiume Caldo, tra canneti, piante di fichi d’india e alte rocce di travertino bianco striato di rosa a fare […]
La sughereta d’Angimbè: un bosco tutto da scoprire
“Quercus suber” è un tipo di quercia la cui corteccia, morbida e leggera, è utilizzata per produrre tappi di sughero. Hai mai visto una quercia da sughero? Sei fortunato perché in provincia di Trapani abbiamo una sughereta che si estende per più di 200 ettari: la sughereta di Angimbè, a soli 3 km dal centro […]
5 curiosità e leggende sulle Mura di Erice
Il weekend scorso ho partecipato alle Giornate Autunnali del FAI di cui vi parlavo in un altro articolo, scoprendo molto della storia di Erice e tantissime interessanti curiosità sulle sue mura di cinta, che non avevo mai percorso e attenzionato nonostante le diverse visite! In questo articolo vi racconto 5 curiosità e leggende sulle mura di […]
Giornate FAI d’Autunno: provincia di Trapani
“Sogni? Sì, sogni! A furia di sognare, si riesce a portare nel concreto ciò che si sogna.” Giulia Maria Crespi (6 giugno 1923 – 19 luglio 2020) Tornano le Giornate autunnali del FAI (Fondo Ambiente Italiano), appuntamento immancabile per scoprire luoghi ancora poco conosciuti del nostro meraviglioso Paese, perché no? anche a due passi da casa nostra! Inoltre […]
Giornate FAI d’Autunno: Palermo e dintorni
“Sogni? Sì, sogni! A furia di sognare, si riesce a portare nel concreto ciò che si sogna.” Giulia Maria Crespi (6 giugno 1923 – 19 luglio 2020) Tornano le Giornate autunnali del FAI (Fondo Ambiente Italiano), appuntamento immancabile per scoprire luoghi ancora poco conosciuti del nostro meraviglioso Paese, perché no? anche a due passi da […]
Sambuca di Sicilia: il borgo di cui innamorarsi
Sambuca di Sicilia è un borgo piccolo ma incantevole, situato nella provincia di Agrigento. Ci siamo finiti quasi per caso, in una soleggiata mattinata durante le vacanze natalizie, e ne siamo rimasti decisamente incantati. Proclamato Borgo d’Italia nel 2016 dalla trasmissione Rai Alle Falde del Kilimangiaro, questa piccola cittadina di meno di 6000 abitanti offre […]