Non c’è niente di meglio che una passeggiata nel centro di Roma in una bella giornata di sole, di quelle primaverili in cui le temperature sono ancora timide a farsi riconoscere.E, prima ancora di arrivare al cuore della città, guardatevi intorno, perché quella è la vera Roma.La vera Roma sono le persone sull’autobus che si […]
Erice è Genovese
In che senso? Erice non è una città siciliana? Cosa intendi per genovese? Ebbene sì, avete capito bene, sto infatti parlando del dolce a cui il delizioso borgo arroccato sopra Trapani ha dato i natali, che si chiama proprio Genovese! Di che si tratta? Perché si chiama così? E qual è il posto migliore in […]
Terme libere di Segesta: benessere gratuito e naturale
I bagni liberi di Segesta sono terme di origine vulcanica, proprio adiacenti allo stabilimento delle Terme Segestane di Castellammare del Golfo. Guadando un piccolo torrente, che vi separa dal mondo civilizzato, vi ritroverete nella gola del Fiume Caldo, tra canneti, piante di fichi d’india e alte rocce di travertino bianco striato di rosa a fare […]
Quarantena? Le migliori offerte per stampare le foto dei tuoi viaggi!
Eh si, la quarantena è dura. Costretti (per il nostro bene) nelle nostre case, a tempo non ben definito, con i numeri dell’epidemia che continuano a salire. Si respirano preoccupazione e paura nell’aria. Ma cerchiamo di cambiare prospettiva per un momento, facciamo in modo di poterci ricordare di questo periodo di isolamento a casa come […]
La sughereta d’Angimbè: un bosco tutto da scoprire
“Quercus suber” è un tipo di quercia la cui corteccia, morbida e leggera, è utilizzata per produrre tappi di sughero. Hai mai visto una quercia da sughero? Sei fortunato perché in provincia di Trapani abbiamo una sughereta che si estende per più di 200 ettari: la sughereta di Angimbè, a soli 3 km dal centro […]
5 curiosità e leggende sulle Mura di Erice
Il weekend scorso ho partecipato alle Giornate Autunnali del FAI di cui vi parlavo in un altro articolo, scoprendo molto della storia di Erice e tantissime interessanti curiosità sulle sue mura di cinta, che non avevo mai percorso e attenzionato nonostante le diverse visite! In questo articolo vi racconto 5 curiosità e leggende sulle mura di […]
Giornate FAI d’Autunno: provincia di Trapani
“Sogni? Sì, sogni! A furia di sognare, si riesce a portare nel concreto ciò che si sogna.” Giulia Maria Crespi (6 giugno 1923 – 19 luglio 2020) Tornano le Giornate autunnali del FAI (Fondo Ambiente Italiano), appuntamento immancabile per scoprire luoghi ancora poco conosciuti del nostro meraviglioso Paese, perché no? anche a due passi da casa nostra! Inoltre […]
Giornate FAI d’Autunno: Palermo e dintorni
“Sogni? Sì, sogni! A furia di sognare, si riesce a portare nel concreto ciò che si sogna.” Giulia Maria Crespi (6 giugno 1923 – 19 luglio 2020) Tornano le Giornate autunnali del FAI (Fondo Ambiente Italiano), appuntamento immancabile per scoprire luoghi ancora poco conosciuti del nostro meraviglioso Paese, perché no? anche a due passi da […]
L’ospedale che vorrei: Sant Pau, Barcellona
Chi l’ha detto che l’edificio di un ospedale deve per forza essere asettico e anonimo? Con pareti bianche (come tutto il resto) e lunghi e tristi corridoi illuminati dalle luci al neon? Ho studiato medicina e ne ho visti di ospedali, anche fuori dall’Italia, ma di certo questo è l’ospedale più bello che abbia mai […]
Capolavoro nascosto nella via dello shopping: San Satiro in Via Torino
A voi che come me abitate a Milano da diversi anni, chiedo: Siete mai andati a fare shopping in Via Torino? La maggior parte di voi adesso starà reagendo così: Bene! E ora, sempre a voi, che andate spesso in Via Torino, chiedo: Siete mai entrati nella chiesa di Santa Maria presso San Satiro? Facciamo […]